Che cosa vuole KSV?
In passato, il risanamento dei sistemi di smaltimento delle acque di scarico è stata considerata dalla maggior parte delle città e dei Comuni come l'ultima di tutte le opzioni. Tuttavia, un cambiamento è visibile: il settore pubblico prende in considerazione tecniche "senza scavo" nel mantenimento del valore dei sistemi di smaltimento delle acque. Se si utilizzano metodi che non soddisfano lo stato della tecnica, l'intero processo di costruzione ne risente. Promuovere l'uso di metodi moderni e innovazioni tecniche è quindi uno dei compiti della KSV.
Solo definendo e salvaguardando gli standard di qualità in questo modo si può garantire ai clienti un uso ottimale dei mezzi in ogni momento. La garanzia di qualità è da intendere perciò come la protezione a lungo termine degli investimenti. Sappiamo per esperienza che un risanamento di alta qualità rende in molti casi inutile la realizzazione di una nuova installazione. Tuttavia, questo presuppone che i requisiti minimi siano soddisfatti per tutti i materiali utilizzati e per tutti i livelli del risanamento.

Consiglio esecutivo
Gli organi dell'Associazione sono l'Assemblea Generale e il Consiglio Esecutivo. L'Assemblea Generale ordinaria ha luogo annualmente, le riunioni straordinarie possono essere convocate con breve preavviso. Il Consiglio Esecutivo è attualmente composto da 4 membri. Il lavoro sostanziale è svolto nei comitati di esperti responsabili dei metodi speciali di risanamento. Esperti esterni con un know-how eccezionale o conoscenze speciali sono chiamati di volta in volta a sostenere i gruppi di lavoro.
Statuto
Garanzia di qualità
KSV e i suoi membri sostengono la direttiva QUIK (Qualität in der Kanalsanierung - Qualità nel risanamento delle canalizzazioni) della VSA (Associazione svizzera dei professionisti della protezione delle acque). Questo si riflette anche nei suoi statuti, poiché i nuovi membri sono accettati solo se hanno gli attestati di idoneità VSA.
La VSA raccomanda solo l'utilizzo di metodi di risanamento con attestato di idoneità VSA.Sicurezza sul lavoro
Le imprese della KSV prendono sul serio la loro responsabilità sociale nei confronti dei loro dipendenti. A tal fine, rispettano in maniera incondizionata le leggi, le norme e gli standard di lavoro applicabili. KSV organizza ogni anno un corso di sicurezza per i suoi membri. Un'analisi comparativa dei dati sugli incidenti dei membri di KSV rispetto ad altre aziende del settore dimostra che il pensiero di qualità e la sicurezza sul lavoro vanno di pari passo.
Apprendistato
Il termine "formazione professionale di base" si riferisce alla formazione professionale che di solito segue la scuola dell'obbligo (età: almeno quindici anni). Le persone che seguono un'istruzione e una formazione professionale di base imparano tutto quello che devono sapere per lavorare in una determinata professione. A seconda della durata e del contenuto, la formazione professionale si conclude con un attestato federale di capacità (AFC) o con un certificato federale di formazione pratica (CFP). Il diploma mostra che il laureato ha le competenze richieste dal mercato del lavoro per svolgere l’attività professionale. La formazione professionale di due o tre anni termina con una procedura di qualificazione (di solito un esame finale). Con l’esame finale sono verificate le qualifiche professionali acquisite nella pratica, l'istruzione scolastica professionale e l'istruzione generale.
Tecnologo per lo smaltimento delle acque AFC
I tecnologi per lo smaltimento delle acque si occupano principalmente della pulizia, dello svuotamento, dell'ispezione e del risanamento dei sistemi di smaltimento delle acque nel settore privato e pubblico. Contribuiscono quindi in maniera importante al smaltimento delle acque urbano e alla manutenzione e al buon funzionamento delle canalizzazioni (pozzetti, canali, tubi e condotte).
Addetto allo smaltimento delle acque CFP
La formazione professionale di due anni offre principalmente a giovani e adulti dotati a livello pratico l'opportunità di ottenere una qualifica federale e fornisce l'accesso all'apprendimento permanente. Gli adulti possono recuperare la loro formazione professionale di base con metodi alternativi.
Gli addetti allo smaltimento delle acque CFP sono principalmente attivi nella pulizia e nello svuotamento dei sistemi di smaltimento delle acque nel settore privato e pubblico. Contribuiscono quindi in maniera importante allo smaltimento delle acque urbane e alla manutenzione e al buon funzionamento delle canalizzazioni (pozzetti, canali, tubi e condotte).
2° Kanalmeile 2023 –dimostrazioni dal vivo
SAVE THE DATE – giovedì, 15 giugno 2023
Tägi - Eventarena / Tägerhardstrasse 122, 5430 Wettingen
I membri dell'Associazione per il risanamento delle fognature (KSV) presenteranno interessanti e aggiornate dimostrazioni dal vivo del risanamento delle fognature senza scavo. Inoltre, il 2° Kanalmeilee 2023 offre ai visitatori una piattaforma per lo scambio di idee e discussioni interessanti.
Contatto
Kanalsanierungsverband
Tägerhardstrasse 118
CH-5430 Wettingen
Telefono 056 438 05 35
info@ksv-schweiz.ch